Edumall Preloader

Sinus lifting: dove eravamo, dove siamo adesso, dove saremo domani 

Dott. Giacomo Tarquini
Dott. Giacomo Tarquini
Dott. Aurelio D'Alonzo
Last Update 16 Marzo 2022
3 Utenti iscritti

Informazioni sul Corso

Il Corso di “Chirurgia mini-invasiva del seno mascellare” mira a facilitare la comprensione delle tecniche di chirurgia del seno mascellare, soprattutto alla luce delle piu’ recenti evoluzioni in termini di tecnologie, strumentazione e biomateriali.

Verranno discussi i protocolli di rialzo del seno mascellare (“Sinus Lifting”) sia con approccio laterale che con approccio crestale seguendo un approccio mini-invasivo e un impiego ragionato dei biomateriali basato sulla comprensione dei meccanismi fisiologici della guarigione ossea.

Questo corso si rivolge all’ operatore che desideri aggiornare la propria preparazione sul tema del rialzo di seno mascellare, proponendo nuove alternative ai protocolli tradizionali, incentrate sulla limitazione della morbilità nonché sull’ aumento della sicurezza intra e postoperatoria: questo particolare tipo di approccio porta, in ultima analisi, ad una semplificazione delle procedure e ad una migliore accettazione dell’ intervento da parte del paziente.

Argomenti

2 Capitoli3h 24m

Video Webinar

Sinus lifting: dove eravamo, dove siamo adesso, dove saremo domani (1° parte)1:50:32
Sinus lifting: dove eravamo, dove siamo adesso, dove saremo domani (2° parte)1:34:45

Docenti / Relatori

Dott. Giacomo Tarquini

Dott.

0/5
3 Corsi / Webinar
0 Recensioni
39 Iscritti
Odontoiatra libero professionista in Roma con particolare interesse per le discipline della Parodontologia e dell' Implantologia. Scarica il CV
Visualizza più Informazioni

Dott. Aurelio D'Alonzo

0/5
1 Corso / Webinar
0 Recensioni
0 Iscritti
Odontoiatra e protesista dentale. Scarica il CV
Visualizza più Informazioni

Scrivi una recensione

69,50

Level
Tutti i livelli
Durata 3.4 ore
Contenuti
2 contenuti