Riabilitazioni a carico immediato: l’ Uni-Q-Mua nella pratica clinica

L’evoluzione delle superfici e delle geometrie implantari, l’impiego di tecniche chirurgiche mini-invasive e l’utilizzo di nuovi materiali per la rigenerazione hanno contribuito ad aumentare la predicibilità del successo in implantologia diminuendo, al tempo stesso, il disagio a carico del paziente.
L’impianto one piece Uni-Q-Mua è sicuramente uno dei risultati più rappresentativi di questa evoluzione, nato nel 2016 e poi perfezionato al punto da essere oggi uno dei prodotti più performanti presenti sul mercato implantare.
“Uni-Q-MUA è un impianto che mi dà risultati veloci e prevedibili con minima invasività sui tessuti, mi permette di gestire l’angolazione ideale anche nei casi ad alta difficoltà estetica come, ad esempio, per un incisivo superiore o in caso di post-estrattivo immediato. Per i casi di ponti avvitati mi consente di lavorare senza problemi di parallelismo e senza problemi di spazio come invece nei casi con Mua amovibili.”
Così il Dott. Dragos Smarandescu, odontoiatra che esercita in Romania, ci racconta la sua esperienza con questo impianto utilizzato da lui in molte riabilitazioni a carico immediato anche in casi singoli e in genere nella chirurgia quotidiana.