La chirurgia dell’ottavo inferiore incluso

L’asportazione chirurgica degli ottavi inclusi e seminclusi, come ogni intervento chirurgico, comporta difficoltà e rischi che, se opportunamente valutati attraverso specifici indicatori, possono essere limitati o gestiti con relativa semplicità.

Certamente un’accurata conoscenza dell’anatomia chirurgica, l’uso di strumenti adeguati e l’applicazione di un metodo razionale possono minimizzare il rischio di complicanze e ottimizzare la guarigione parodontale.

Abbiamo chiesto al Dr. Stefano Daina, specializzato nell’esecuzione di questo tipo di chirurgie, di raccontarci la sua esperienza sul campo e di spiegarci step by step il suo metodo.

Si tratta di un approccio metodologico innovativo per l’avulsione dell’ottavo incluso inferiore composto da 4 step che, se attentamente rispettati, semplificano l’atto chirurgico e ne limitano le complicanze.

È disponibile anche un approfondimento con i video di 4 casi clinici: La chirurgia dell’ottavo inferiore incluso (video di 4 Casi clinici)

1
La chirurgia dell'ottavo inferiore incluso
1 ora e 25 minuti

Scrivi una recensione per primo.

Per favore, accedi per lasciare una recensione
Iscritti: 35 studenti
Durata: 1 ora e 25 minuti
Lezioni: 1
Modalità: Corso Online