Il carico immediato nelle riabilitazioni “full arch”

Negli ultimi anni, lo sviluppo dei materiali e delle conoscenze sui meccanismi di guarigione ha profondamente modificato l’approccio terapeutico al paziente implantare.
Attualmente l’odontoiatra può sviluppare il piano di trattamento implanto protesico basandosi su protocolli e concetti profondamente diversi rispetto ai paradigmi stabiliti in implantologia in passato.
L’evoluzione delle superfici e delle geometrie implantari, l’impiego di tecniche chirurgiche mini-invasive e l’utilizzo di nuovi materiali per la rigenerazione hanno contribuito ad aumentare la predicibilità del successo in implantologia diminuendo, al tempo stesso, il disagio a carico del paziente. Ma come progettare al meglio un carico immediato nelle arcate edentule?
Come orientarsi nel panorama dei molteplici protocolli clinici e protesici?
Quali dati pubblicati in letteratura prendere come riferimento? Domande alle quali il dottor Ghirlanda cercherà di rispondere con questo corso.