Fondamenti per una implantologia avanzata: didattica applicata alla clinica

Il corso ha l’obbiettivo di fornire solidi fondamenti scientifici evidence-based di implantologia con diretta applicazione clinica. Il clinico sara’ in grado di implementare tali nozioni nella pratica quotidiana per una implantologia di qualità e programmare piani di trattamento predicibili.
Il corso e’ strutturato in quattro lezioni, in modo da fornire un panorama ampio e valido per clinici di diversa esperienza.
ARGOMENTI TRATTATI NEL CORSO:
- Osteointegrazione ed implicazioni cliniche;
- Superfici e design implantari: differenze e valutazioni;
- Carico immediato: biologia e scelte cliniche;
- Valutazione e gestione dei tessuti duri e molli;
- Piani di trattamento e biomeccanica implantare aggiornata;
- Lo spessore dei tessuti molli e il tessuto cheratinizzato, gestione dei lembi Sabato 15 ottobre 2022;
- Biologia e Microbiologia dei tessuti peri-implantari, il biofilm e le differenze/implicazioni con dentizione naturale;
- Valutazione dei tessuti peri-implantari: biologia, omeostasi e risvolti clinici;
- Prevenzione e gestioni dei fallimenti implantari e peri-implantite;
- Considerazioni protesiche e chirurgiche per successi a lungo termine, trattamento non chirurgico peri-implantare;
- Evidenza e trattamento chirurgico della peri-implantite.
1
Parte 1
2
Parte 2
3
Parte 3
4
Parte 4
Scrivi una recensione per primo.
Per favore, accedi per lasciare una recensione